<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Alla riscoperta della "brasilità,, di Angela Bianchini

    Alla riscoperta della "brasilità,, Luciana Stegagno Picchio: «La letteratura brasiliana», Ed. Sansoni Accademia, pag. 696, lire 1500. Benché inserito in una collana dì manuali, quasi tutti del resto d'altissimo livello, questo libro della docente Luciana Stegagno Picchio suscita problemi ed inte...

    Luoghi citati: Brasile, Portogallo, Vera Cruz
  2. anteprima della pagina
    QUALCHE TITOLO IN VETRINA

    QUALCHE TITOLO IN VETRINA Nella Ballata del mezzadro (ed. Einaudi, L. 1500) Renio Teglia narra la storia di Taras Bulba, al secolo Tarassi Giuseppe, un « uomo qualunque », di « quelli che non contano ». Lo troviamo prima soldato passivamente trascinato dai suoi capi, durante la seconda guerra mo...

    Luoghi citati: Italia, Parigi
  3. anteprima della pagina
    QUALCHE TITOLO IN VETRINA

    QUALCHE TITOLO IN VETRINA A distanza di un anno dalla pubblicazione in Francia, il numero speciale di Les Temps Modernes dedicato alla Grecia compare adesso in Italia col titolo La Grecia dei colonnelli (Laterza, L. 1400). Non legata alla situazione contingente, ma volta a spiegare, oltre all'od...

    Luoghi citati: Firenze, Francia, Grecia, Italia
  4. anteprima della pagina
    I poeti, questi sconosciuti di Giorgio Manacorda

    La lirica tedesca da Nietzsche a Rilke I poeti, questi sconosciuti « Da Nietzsche a Rilke », a cura e con versione di Rodolfo Paoli, Sansoni Accademia editori, pagine 3' lire 2000. Dante riappare con « folgorante sguardo » a far da guida (come accade a Virgilio nella Commedia) ad un nuovo pelleg...

    Luoghi citati: Francia, Germania, Rilke
  5. anteprima della pagina
    Iran, una cultura feudale

    In quali condizioni di base si è sviluppata la rivolta contro lo Scià Iran, una cultura feudale GLI avvenimenti che si stanno svolgendo in Iran hanno un sottofondo culturale che spesso non è sufficientemente valutato dalla nostra stampa. L'Iran, antico impero con religione di Stato (zoroastriana...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>